Si è tenuto oggi il Nintendo Direct, una delle presentazioni più lunghe della storia della grande N con oltre un’ora di contenuti dedicati a Nintendo Switch e Switch 2, ma non solo. L’evento, andato in onda alle 15:00 italiane, ha portato con sé una valanga di annunci che hanno accontentato tutti i tipi di giocatori, dai fan di Mario fino agli amanti dei third-party!
I Grandi Protagonisti: i First-Party
Metroid Prime 4: Beyond
Finalmente abbiamo una data ufficiale per uno dei titoli più attesi degli ultimi anni. Metroid Prime 4: Beyond arriverà il 4 dicembre 2025 su entrambe le console Nintendo. Il nuovo trailer ha mostrato Samus alle prese con l’esplorazione del pianeta Viewros, utilizzando una nuova moto chiamata Vi-O-La per spostarsi rapidamente attraverso ambientazioni vaste e dettagliate. Il gioco promette di essere il degno successore della trilogia originale, con meccaniche di esplorazione rinnovate e un gameplay che sfrutta appieno le potenzialità del nuovo hardware Nintendo.
Leggende Pokémon: Z-A e il DLC Megadimensione
Il prossimo capitolo della serie Leggende Pokémon si è mostrato con importanti novità. Oltre alle megaevoluzioni degli starter di Kalos (Chesnaught, Delphox e Greninja), è stato annunciato a sorpresa il DLC “Megadimensione”. Il contenuto aggiuntivo, già disponibile per il preordine, introdurrà MegaRaichu X e MegaRaichu Y insieme a Hoopa come protagonista principale della storia. Non abbiamo ancora una data di uscita per il DLC, ma ricordiamo che il gioco base sarà disponibile a partire dal 16 ottobre 2025.
Pokémon Pokopia
Durante il Direct ha fatto la sua comparsa anche Pokémon Pokopia, un curioso incrocio tra Pokémon e Animal Crossing in uscita nella primavera 2026 per Nintendo Switch 2. Il protagonista è un Ditto dall’aspetto umano che si stabilisce in una terra deserta e deve trasformarla in un meraviglioso habitat per i Pokémon. Nel trailer si vede il Ditto comunicare normalmente con i Pokémon (che parlano anziché emettere i loro versi tradizionali) e imparare le loro abilità per plasmare il mondo di gioco: ad esempio può usare le mosse di crescita dell’erba e Squirtle può innaffiare con Pistolacqua. I preordini digitali saranno disponibili a partire dal 12 novembre sul Nintendo eShop.
Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 Collection
Presentata direttamente dal director originale Yoshiaki Koizumi, Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 Collection arriva il 2 ottobre 2025 su Nintendo Switch e Switch 2. La collezione includerà miglioramenti tecnici come risoluzione più alta, framerate più stabile, nuovi controlli con stick e pulsanti oltre al motion, modalità Assist per maggiore accessibilità e nuove pagine aggiunte al Storybook di Rosalinda presente in entrambi i giochi, oltre che ad una edizione fisica dello Storybook.
Mario Tennis Fever
Il nuovo capitolo della serie Mario Tennis arriva in esclusiva su Nintendo Switch 2 il 12 febbraio 2026, con 38 personaggi giocabili e 30 racchette Fever dotate di abilità speciali uniche. Tra le principali novità troviamo le scivolate difensive per raggiungere la palla all’ultimo secondo e i colpi Fever che variano in base alla racchetta utilizzata. Il gioco include diverse modalità come Torneo, Torri delle sfide, regole speciali con effetti peculiari e una modalità Storia con protagonisti i personaggi Baby. Sono presenti anche le modalità online casual e classificate, oltre alla modalità Swing che sfrutta i controlli di movimento dei Joy-Con.
Tomodachi Life: Una Vita da Sogno
Dopo oltre dieci anni di assenza, la serie Tomodachi Life torna su Nintendo Switch facendo un upgrade della formula vincente già vista su 3DS. I giocatori potranno creare Mii personalizzati a immagine di amici, familiari o personaggi famosi, assegnando loro personalità e voci uniche per popolare una piccola isola. Il gameplay consiste nel soddisfare i bisogni degli abitanti virtuali, aiutandoli a risolvere problemi quotidiani e osservando le relazioni interpersonali che si sviluppano spontaneamente. Non è stata ancora rivelata la data di uscita, ma sappiamo già che la finestra di lancio indicativa è per la primavera 2026.
Kirby Air Riders
Kirby Air Riders arriverà il 20 novembre 2025 in esclusiva per Nintendo Switch 2. Sono stati annunciati due nuovi amiibo che saranno disponibili al lancio: “Kirby e Stella Warp” e “Waddle Dee aiutante e Stella Alata”. Gli amiibo funzioneranno in modo simile a Super Smash Bros., permettendo di evocare personaggi allenabili che miglioreranno le loro abilità e quelle dei veicoli man mano che si completano le gare. È in arrivo un secondo Nintendo Direct apposito per questo titolo, condotto personalmente dal director Masahiro Sakurai.
Hyrule Warriors: L’Era dell’Esilio
Annunciata inoltre la data di uscita definitiva per Hyrule Warriors: L’Era dell’Esilio, il prequel di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom che narra la Guerra dell’Imprigionamento, il quale uscirà il 6 novembre 2025 per Nintendo Switch 2. Le nuove meccaniche includono i Sync Strikes, attacchi combinati spettacolari tra alleati che variano in base alla coppia scelta, e l’uso strategico dei dispositivi Zonai in battaglia per portare acqua, vento e altri effetti ambientali. Il gioco supporta cooperativa locale sia in split-screen che tramite la modalità GameShare.
Yoshi and the Mysterious Book
Il nuovo platform 2D di Yoshi, in arrivo la prossima primavera per Nintendo Switch 2, presenta uno stile artistico rinnovato simile a Super Mario Wonder, con colori vivaci e personaggi dal design fiabesco. Il protagonista aiuta N. Ciclopedio, un libro parlante che non riesce a vedere le proprie pagine, saltando letteralmente nelle storie contenute al suo interno. Tra le nuove meccaniche, Yoshi potrà raccogliere fiori viventi per modificare l’ambiente e accedere a nuove aree segrete in un mondo fatto di carta e fantasia.
Donkey Kong Bananza: Isola DK + Caccia agli Smeraldi
Il DLC di Donkey Kong Bananza è stato reso disponibile immediatamente dopo la presentazione, offrendo nuove avventure demolitive con il gorilla più famoso di Nintendo. Il contenuto aggiuntivo promette di arricchire l’esperienza di gioco con nuove sfide e aree da esplorare, portando con sè la nuova modalità “Emerald Rush”, dove DK deve raccogliere un numero specifico di smeraldi entro un limite di tempo stabilito. Il gameplay include un sistema di talenti simile ai roguelike: raccogliendo fossili si ottengono bonus che migliorano l’efficacia nella raccolta di smeraldi dai nemici sconfitti e dai forzieri.
Fire Emblem: Fortune’s Weave
Fire Emblem: Fortune’s Weave è stato annunciato come chiusura a sorpresa del Nintendo Direct, confermato per Nintendo Switch 2 nel corso del 2026. Il titolo presenta una storia completamente inedita incentrata su un Torneo dei Gladiatori che si svolge in un’arena simile al Colosseo romano, dove il protagonista partecipa per salvare la vita di suo padre. Il trailer mostra il ritorno del classico sistema di combattimento tattico a turni su griglia, arricchito da devastanti manovre speciali che includono cariche di gruppo e potenti incantesimi.
Titoli Third-Party di rilievo
Il Direct ha riservato ampio spazio anche ai giochi di terze parti, con esclusive temporali ma anche tanti remake graditi dai fan:
- Hades II (25 settembre 2025) – Il sequel del celebre roguelike riceverà l’aggiornamento 1.0 con la storia completa
- Final Fantasy VII Remake Intergrade (22 gennaio 2026) – Il remake arriva finalmente su Nintendo Switch 2
- Mortal Kombat: Legacy Kollection (Ottobre 2025) – Una raccolta completa dei classici della serie
- Dragon Quest VII Reimagined (2026) – Remake completo del settimo capitolo della saga
- Dragon Quest I & II HD-2D Remake (2025) – I primi due capitoli della saga rinnovati con la grafica HD-2D
- Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection (2026) – Il nuovo capitolo della serie spin-off di Monster Hunter
- Little Nightmares III (2025) – Il terzo capitolo della serie horror sarà disponibile anche su Switch 2
- Persona 3 Reload – Il remake del classico JRPG arriva su Nintendo Switch
- Resident Evil 4 Requiem e Resident Evil Village – Due nuovi capitoli della saga survival horror di Capcom
Nuovi upgrade per Switch 2
Una delle novità più interessanti riguarda le edizioni per Switch 2 di diversi titoli già esistenti, che offrono versioni migliorate per la nuova console:
- Super Mario Bros. Wonder: Nintendo Switch 2 Edition + DLC “Tutti al parco Bellabell”
- One Piece: Pirate Warriors 4 – Nintendo Switch 2 Edition
- Overcooked! 2 – Nintendo Switch 2 Edition
- Stardew Valley – Nintendo Switch 2 Edition
- Human Fall Flat – Nintendo Switch 2 Edition
Altri annunci significativi
L’evento ha anche celebrato il 40° anniversario di Super Mario Bros. con diverse iniziative, tra cui Super Mario Galay – Il Film, in arrivo il 2 ottobre 2025. È stato inoltre annunciato il ritorno del Virtual Boy Nintendo Classic per il 17 febbraio 2026, dando una seconda possibilità alla console che non ebbe il successo desiderato negli anni ’90.
Questo Direct ha dimostrato ancora una volta la capacità di Nintendo di spaziare dalle proprie esclusive fino ai third-party più richiesti, offrendo qualcosa adatto ai gusti di ogni giocatore su entrambe le sue piattaforme.
Seguiteci sul nostro sito per altre recensioni e articoli in arrivo nei prossimi giorni.