Poco meno di una settimana fa abbiamo avuto l’opportunità di partecipare in anteprima ad un evento tenuto da Xbox su una manciata di titoli in arrivo nei prossimi mesi.
Seppur non ci sia stato alcun reveal e neppure produzioni dall’alto budget, i titoli mostrati sono parsi tutti estremamente curati ed ispirati, resi ancora più interessanti dalle parole degli sviluppatori che hanno arricchito lo showcase di dettagli inediti e curiosità.
Al termine di ciascuno segmento di gameplay, c’è stato il tempo per 3 domande selezionate fra quelle degli spettatori della stampa.
Senza perdere altro tempo in presentazioni, ecco il nostro resoconto sull’ultimo evento di matrice Xbox!
Outbound
Outbound, sviluppato da Square Glade Games, si presenta come un gioco di esplorazione open-world del tutto inusuale. Sembra incentrarsi sulla costruzione e personalizzazione di un camper van, con l’obiettivo di vivere un’avventura sostenibile su quattro ruote.
L’interezza della nostra base si posiziona in una griglia che appare sopra il tetto del veicolo, e che può essere rimossa comodamente quando decideremo di tornare a muoverci.

Le attività mostrate includono crafting di workstation, approvvigionamento energetico da sole, vento o acqua, e coltivazione, con la possibilità di giocare da soli o in co-op fino a 4 giocatori.
L’estetica ricorda molto da vicino il celebre Firewatch di Campo santo, con cui il titolo sembra condividere anche i vibes rilassati delle prime sessioni.
Da notare anche la presenza di un sistema di “quest” e di una componente esplorativa rilassante; nel trailer veniva mostrato il giocatore mentre raggiungeva una torre di guardia forestale.
Per quanto inusuale in alcuni aspetti, il gameplay di Outbound ci ha davvero convinti, avendo tutte le carte in tavola per dimostrarsi un ottimo titolo rilassante da affrontare in compagnia.
Il rilascio di Outbound è previsto per Xbox Series X/S e PC nel 2026.
The Alters

The Alters, sviluppato e pubblicato da 11 Bit Studios, è un gioco di sopravvivenza sci-fi con un forte focus sulla narrativa. Il giocatore assume il controllo di Jan Dolski, un minatore spaziale chesi ritrova a creare versioni alternative di sé stesso per sopravvivere su un pianeta ostile. Il gameplay include la gestione di una base mobile, l’esplorazione per risorse e la costruzione di infrastrutture, il tutto già ampiamente esplorato in occasione delle scorse demo.
Il focus dello showcase è stato proiettato perlopiù sugli elementi narrativi e le implicazioni che ciascuna scelta avrà sulla nostra personale esperienza di gioco.
Nelle intenzioni di 11bit studios c’era infatti il voler rendere questi cloni “il più umani possibile”, dandovi una personalità spiccata e delle variabili uniche a discapito del numero di ristampe.
Parliamo del resto del medesimo team responsabile per lo sviluppo di Frostpunk e This War of Mine, due titoli grandiosi che hanno saputo emozionarci e coinvolgerci profondamente proprio in virtù di queste parentesi narrative.
The Alters sarà disponibile su Xbox Series X/S e PC nel 2025.
Moonlighter 2: The Endless Vault

Moonlighter 2: The Endless Vault, sviluppato da Digital Sun, è il sequel di Moonlighter, un action RPG con elementi roguelike. Ancora una volta il giocatore assumerà una doppia vita come avventuriero e mercante, cacciando il bottino per più rivenderlo nel proprio negozio.
Una differenza che colpisce immediatamente l’occhio è il passaggio dalle due alle tre dimensioni nella scelta dell’estetica, che a nostro avviso appare più ispirata e grandiosa che mai. Molto convincenti anche le sezioni di combattimento, che ci hanno ricordato un po’ il gameplay frenetico e adrenalinico di Furi.
Le ambizioni del primo capitolo sembrano essere state stravolte e ribaltate per espandere in lungo e in largo ciascuna componente, fra abilità, dotazioni e tante altre novità che si prospettano assolutamente azzeccate.
L’uscita di Moonlighter 2: The Endless Vault è prevista per Xbox Series X/S e PC per quest’anno.
Hela

Hela, sviluppato da Windup Games e pubblicato da Knights Peak, è un’avventura open-world ispirata alla cultura Scandinava. Il giocatore interpreta un topo, il familiare di una strega, in missione per salvarla da una malanno. Lo showcase ha mostrato una varietà di sequenze di gameplay, con una particolare attenzione al traversing del mondo e alla possibilità di giocare in cooperativa fino a 4 giocatori.
Il nostro topino potrà infatti fare affidamento ad un gadget molto interessante, rappresentato da uno zainetto da cui fuoriesce una lingua di rana, usata per appendersi e slanciarsi nelle fasi di platforming.
Grazie alla nostra conoscenza della magia potremo anche gonfiarci per volare o planare, coordinando il momento con quello dei nostri compagni d’avventura.
Hela uscirà prossimamente su Xbox Series X/S e PC.
Winter Burrow

Winter Burrow, sviluppato dal team di Pine Creek Games, è un gioco di sopravvivenza cozy ambientato in un bosco ghiacciato. Il giocatore è un topo (di nuovo!) che torna alla sua tana d’infanzia, trovandola in rovina.
Il suo compito sarà quindi ricostruirla mentre esplora, raccoglie risorse, crafta strumenti, cuce maglioni e cuoce torte, incontrando i locali e risolvendo il mistero della zia che sembra scomparsa.
Pur essendo all’apparenza un titolo rilassante, il gioco non è esente di un elementare sistema di combattimento e di varie statistiche di sopravvivenza, che ci metteranno costantemente sulle spine costringendoci a misurare il nostro approccio.
Fra le novità presentate durante lo showcase c’è la possibilità di utilizzare le tracce sulla neve (tempesta permettendo) per ritrovare la via di casa, così come una torcia che ci permetterà di esplorare le zone più buie e spaventose della foresta.
Avendo già provato il titolo con mano durante la scorsa Gamescom, siamo fiduciosi del processo di maturazione e bilanciamento a cui gli sviluppatori si sono dedicati nell’ultimo anno. Il team ha citato fra le loro fonti d’ispirazione Don’t Starve ed Animal Crossing, un connubio fra estetica dark ed elementi cozy che ritroviamo ben azzeccato in questo contesto.
L’uscita di Winter Burrow è prevista nel corso del 2025 su Xbox Series X/S, Xbox One e PC.
Ringraziamo Xbox Italia per averci dato l’opportunità di presenziare a questo evento.
Seguiteci sul nostro sito per altre recensioni e articoli in arrivo nei prossimi giorni.